La storia del Gin inizia in Olanda all’inizio del XVII secolo, dove fu creato per la prima volta come tonico medicinale chiamato "jenever." Distillato con bacche di ginepro, il jenever era ritenuto avere proprietà curative, in particolare per i disturbi digestivi e renali.
Alla fine del XVII secolo, i soldati britannici che combattevano nei Paesi Bassi portarono il Gin in Inghilterra, dove guadagnò enorme popolarità. Durante la "Gin Craze" del XVIII secolo, l’accessibilità dello spirito portò a un aumento del consumo, particolarmente tra la classe operaia. Nel tempo, regolamentazioni e miglioramenti nelle tecniche di distillazione elevarono il Gin da spirito rudimentale a bevanda raffinata, apprezzata da tutte le classi sociali.