Il nome rievoca la rapidità di un cannone, ma il French 75 unisce una sottile raffinatezza alle sue bollicine leggere. Nato all’inizio del Novecento, questo cocktail dona un tocco spumeggiante ai classici a base di Gin. Non lasciarti ingannare dal suo aspetto sofisticato, perché sotto la frizzantezza si cela un perfetto equilibrio tra acidità, leggero dolce e un pizzico di brio alcolico.
Il French 75 è un cocktail a base di Gin, completato da Succo di Limone fresco, un leggero tocco di Zucchero o Sciroppo Semplice e un’aggiunta finale di Champagne secco. Il risultato è una bevanda luminosa e frizzante, in cui i sentori floreali del Gin si sposano con la freschezza agrumata e la nota croccante delle bollicine. Sebbene l’aspetto trasmetta eleganza, soprattutto se servito in flute da Champagne, il sapore resta diretto e rinfrescante: l’acidità del limone si stempera in una dolcezza misurata, evidenziando la natura erbacea del Gin.
La firma inconfondibile del French 75 è il contrasto dinamico tra il brioso perlage dello Champagne e il calore botanico del Gin. L’esperienza è resa avvincente dal rapporto fra l’essenzialità secca del vino spumante e la vitalità del limone. Nonostante sia più recente rispetto ad altri cocktail storici, il French 75 ha saputo conquistare un pubblico trasversale. Perfetto tanto per un brunch del fine settimana quanto per un elegante aperitivo serale, bilancia una bevibilità semplice con una punta di carattere che lo distingue. Nei bar si trovano molte varianti con diversi distillati, ma il Gin resta la scelta tradizionale per donare quel fondo nitido.
È anche uno dei cocktail inclusi nella lista ufficiale della IBA, testimonianza del suo duraturo apprezzamento e del riconoscimento da parte dei professionisti del settore. Ogni volta che lo versi, il French 75 invita a celebrare i momenti più vivaci della vita—un flute di bollicine alla volta.
“
un’esplosione elegante di limone vivace e note botaniche, coronata da un frizzante Champagne.
”
Sapevi che French 75...
... prende il nome dall’agile cannone da 75 mm utilizzato dall’esercito francese durante la Prima Guerra Mondiale?
Chi lo ha inventato...
Si attribuisce spesso la creazione del French 75 a Harry MacElhone all’Harry’s New York Bar di Parigi, attorno al 1915, unendo la nota botanica del Gin al tocco finale dello Champagne.
L'origine e la storia di "French 75"
Le prime tracce di cocktail a base di Gin e Champagne risalgono alla fine dell’800 e all’inizio del ‘900, ma il French 75 si consolidò nella sua forma moderna a Parigi durante la Prima Guerra Mondiale. All’Harry’s New York Bar, i bartender sperimentavano con combinazioni vivaci per deliziare sia i parigini che gli stranieri di passaggio. Harry MacElhone è spesso associato alla denominazione o alla messa a punto della ricetta, introducendo limone fresco, zucchero e Gin come tratti distintivi.
Negli anni ‘20 e ’30, il French 75 guadagnò popolarità su entrambe le sponde dell’Atlantico, apparendo in molti ricettari e attirando l’attenzione grazie all’incontro tra le bollicine raffinate e l’anima botanica del Gin. Gli appassionati elogiavano il modo in cui un solo bicchiere offriva un’immediata sferzata di freschezza agrumata, evocando certe ricette più forti a base di Gin, ma rese più accessibili dall’effervescenza morbida dello Champagne. Il nome, ispirato all’artiglieria francese “Soixante-Quinze,” richiamava la sua carica briosa. Nel corso degli anni, la ricetta si è adattata a diversi tipi di Champagne, dai più secchi ai più dolci, ma l’essenza—gin, limone e bollicine—è rimasta invariata. Anche oggi, il French 75 resta saldo in molte drink list, celebrando il fascino rétro e la semplicità ben bilanciata.
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Bartender Tip per il miglior cocktail "French 75"
Per fare il cocktail French 75 perfetto, segui questi consigli:
Scegli un Gin London Dry per valorizzare i classici aromi botanici.
Utilizza Succo di Limone fresco per un’agrumata e brillante nota acida.
Regola con parsimonia lo Sciroppo Semplice, così da esaltare la freschezza dello Champagne.
Raffredda il tuo Champagne in anticipo per mantenere la vitalità delle bollicine.
Servilo in un Flute da Champagne o in un bicchiere Collins slanciato per un tocco di stile.
Ricetta del French 75
Prep: 3 minTotale: 5 min
Ingredienti
30 ml GIN
60 ml CHAMPAGNE
15 ml SUCCO DI LIMONE
15 ml SCIROPPO DI ZUCCHERO
1 oz GIN
2 oz CHAMPAGNE
½ oz SUCCO DI LIMONE
½ oz SCIROPPO DI ZUCCHERO
Guarnizione
SCORZA DI LIMONE
Preparazione
Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker tranne lo Champagne
Agitare bene con ghiaccio
Filtrare nel bicchiere precedentemente raffreddato
Aggiungere lentamente lo Champagne
Consumo Energetico
Calorie:165 kcal
Unità alcoliche:1.9 unità
ABV (Gradazione Alcolica)~16%
Specifiche
VeganoVegetarianoSenza GlutineSenza Lattosio
Paese di origine: Francia
Variazioni "French 75"
Cognac 75 – Sostituisce il Gin con il Cognac, offrendo note più calde e avvolgenti.
Rosé 75 – Usa lo Champagne Rosé per un colore rosa delicato e un profilo fruttato più morbido.
Floreale 75 – Aggiunge qualche goccia di Liquore ai Fiori di Sambuco o di Sciroppo alla Lavanda per un accento più aromatico.
Tropical 75 – Unisce un po’ di purea di Frutto della Passione e, se gradito, un tocco di Rum per un tono esotico.
75 a Basso Tasso Alcolico – Sostituisce lo Champagne con uno spumante secco come il Prosecco e riduce la dose di Gin, ideale per il giorno.
Bollicine delicate, un accento botanico e un lampo di agrumi: ecco il French 75. Ogni sorso è un invito a un piacere sofisticato, a dimostrazione che spesso le combinazioni più semplici riescono a esprimere un’eleganza senza tempo. Lascia che il suo equilibrio di sapori ti ricordi come la raffinatezza e la vivacità possano convivere in armonia, flute alla mano.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4
Tom.R
7 lug 2024
Meno gin lo renderebbe più equilibrato. Gli agrumi sono comunque deliziosi.
Expert_47
25 giu 2024
Perfetta quantità di limone. Leggero e frizzante con un bel tocco di gin.
Sophia
13 giu 2024
Ho usato prosecco invece dello champagne. Comunque delizioso e più economico.
dog_lover
1 giu 2024
Elegante e rinfrescante. Il gin e lo champagne si completano bene.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4