Hai voglia di qualcosa che è sparito dalle carte dei bar per poi riapparire in un vortice di tenue viola? L’Aviation ha guadagnato popolarità grazie alla sua divertente combinazione di Gin, Succo di Limone e un’incantevole nota floreale. Questo drink offre un bouquet aromatico sottile che evoca sia nostalgia sia novità. Scopriamo come un capolavoro centenario, quasi perduto, riesca ancora a incantare i palati moderni.
L’Aviation è un incanto da sorseggiare, caratterizzato da un delicato equilibrio di acidità, dolcezza e sfumature floreali. Il suo gusto principale deriva dalle note di ginepro del Gin, dal brio acidulo del Succo di Limone fresco e dalla dolcezza delicata del Liquore Maraschino. Tuttavia, la vera protagonista è la Crème de Violette, che dona una tonalità pastello tenue, spesso descritta come un colore celeste o un lieve viola.
La sua presentazione è decisamente affascinante. Sotto la luce, la sfumatura lilla chiaro risulta sorprendente e al tempo stesso incantevole. Con una scorza di limone o una Ciliegia al Maraschino come decorazione, il contrasto nel bicchiere diventa un vero spettacolo.
Al palato, percepirai un tocco agrumato e croccante, bilanciato da un sussurro floreale, il tutto ammorbidito dalla sfumatura mandorlata del Liquore Maraschino. Né troppo dolce né troppo amaro, il cocktail rimane in equilibrio tra dolcezza fruttata e raffinatezza aromatica.
Al di là del suo aspetto seducente, l’Aviation si è ritagliato un seguito fedele in locali di lusso. Che lo si gusti come aperitivo o come chicca serale, si fa notare al primo sguardo.
Riconosciuto ufficialmente come parte della lista IBA nella categoria The Unforgettables. Oggi, grazie all’abbondanza di distillati e liquori ben realizzati, l’Aviation è tornato sotto i riflettori e con tutte le ragioni.
“
un’esplosione floreale di Gin e agrumi pungenti sotto un bagliore lavanda scintillante.
”
Sapevi che Aviation...
... è rimasto pressoché sconosciuto per decenni a causa della penuria di Crème de Violette, impedendo a molti di ricrearne il caratteristico colore?
Chi lo ha inventato...
L’Aviation è stato inventato da Hugo R. Ensslin al Hotel Wallick di New York intorno al 1916, con l’intento di offrire un raffinato drink a base di Gin dal tocco celeste.
L'origine e la storia di "Aviation"
Come molti gioielli dei primi del Novecento, l’Aviation nacque dal desiderio di creare qualcosa di nuovo e ricercato per chi bramava sapori brillanti ma raffinati. Hugo R. Ensslin, un bartender di origine tedesca attivo al Hotel Wallick di New York, ne ha lasciato traccia scritta nel suo libro del 1916, assicurandogli un posto nella storia. Questo innovativo cocktail comprendeva Gin, Succo di Limone, Liquore Maraschino e un ingrediente raro, la Crème de Violette, che offriva un leggero sentore floreale e un inconfondibile tocco viola tenue.
Alla fine degli anni Dieci, i bartender in cerca di bevande innovative iniziarono a sperimentare la ricetta. Tuttavia, l’avvento del Proibizionismo negli Stati Uniti rese difficile reperire gli alcolici, e mentre il Gin sopravviveva grazie a metodi clandestini, liquori rari come la Crème de Violette diventarono praticamente introvabili.
A complicare le cose, l’edizione del 1930 del The Savoy Cocktail Book, a cura di Harry Craddock, propose una versione dell’Aviation senza Crème de Violette, probabilmente a causa della scarsità o per gusto personale, aprendo la strada a una generazione di bartender che conoscevano il cocktail solo in una variante limonosa.
Solo verso la fine del XX secolo, gli appassionati di mixologia, sospinti da una ritrovata curiosità per le ricette storiche, hanno riscoperto l’ingrediente “perduto”. Quando la Crème de Violette è ricomparsa sul mercato a inizio anni 2000, l’Aviation originale ha riguadagnato la meritata notorietà, affascinando i palati moderni con il suo tocco floreale ormai dimenticato. Oggi è celebrato come un grande classico, esempio di come sapori e colori particolari possano decretare il successo di un drink nella storia.
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Bartender Tip per il miglior cocktail "Aviation"
Per preparare un Aviation perfetto, prova questi consigli:
Scegli un Gin di alta qualità con note botaniche vivaci per esaltarne la componente floreale.
Il Succo di Limone fresco è fondamentale per apportare la giusta carica acida e vivace.
Cerca una Crème de Violette di buona reputazione, alcune sono più dolci, altre più floreali. Regola le dosi in base al tuo gusto.
Agita bene il tutto con ghiaccio per favorire la giusta ossigenazione prima di filtrare nel bicchiere freddo.
Decora con una Ciliegia al Maraschino o una scorza di limone per creare un contrasto elegante col colore lavanda.
Ricetta del Aviation
Prep: 3 minTotale: 5 min
Ingredienti
60 ml GIN
15 ml LIQUORE MARASCHINO
30 ml SUCCO DI LIMONE
15 ml LIQUORE ALLA VIOLETTA
2 oz GIN
½ oz LIQUORE MARASCHINO
1 oz SUCCO DI LIMONE
½ oz LIQUORE ALLA VIOLETTA
Guarnizione
SCORZA DI LIMONE
CILIEGINA DA COCKTAIL
Preparazione
Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker pieno di ghiaccio
Agitare bene fino a raggiungere una sensazione di freddo
Filtrare nel bicchiere
Decorare e servire
Consumo Energetico
Calorie:187 kcal
Unità alcoliche:3.2 unità
ABV (Gradazione Alcolica)~26%
Specifiche
VeganoVegetarianoSenza GlutineSenza Lattosio
Paese di origine: Germania
Variazioni "Aviation"
Moonlight – Sostituisce spesso la Crème de Violette con Cointreau, per un risultato più agrumato e una tonalità più chiara.
Blue Moon – Un’altra proposta storica che prevede l’uso di Crème Yvette anziché Crème de Violette, offrendo sfumature fruttate.
Lavender Aviation – Aggiunge uno sciroppo infuso alla lavanda o fiori di lavanda pestati per un impatto floreale più deciso.
Ensslin’s Whisper – Una variante tributo che esalta le note del maraschino con un piccolo extra di liquore di ciliegie.
Craddock’s Take – La versione dal tono agrumato che omette la Crème de Violette, ideale per chi predilige un gin-citrus minimalista.
Assapora ogni sorso dell’Aviation come un incantevole legame con gli albori dell’innovazione nel mondo dei cocktail. Le sue note floreali e l’acidità delicata possono sorprendere persino gli amanti più esperti del Gin. Questo drink centenario dimostra che certi classici non perdono mai il loro potere di stupire.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4
Maria_R
22 nov 2024
Prova Creme Yvette per un profilo di violetta più complesso. Regola il limone in base al gin scelto - il navy strength necessita più equilibrio acido.
Luke_Pearse
12 giu 2024
Meno è meglio con la Crème de Violette - 10ml è abbastanza. Tanqueray 10 fornisce perfette note agrumate per complementare il maraschino.
GinGenius99
4 apr 2024
Ridurre il maraschino a 10ml evita di sopraffare la delicata violetta. Il gin Empress aggiunge una straordinaria profondità di colore senza influenzare il gusto.
Bartender_Pro
4 dic 2023
Luxardo dà troppa mandorla - prova il maraschino Maraska per note di ciliegia più pulite. Il limone Meyer aggiunge un'interessante complessità.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4