Aperol è stato introdotto per la prima volta nel 1919 da Luigi e Silvio Barbieri, due fratelli con la visione di creare un aperitivo leggero e rinfrescante. Chiamato in onore della parola francese "aperit", che significa aperitivo, Aperol guadagnò rapidamente popolarità nel nord Italia, diventando un elemento essenziale della tradizione dell’aperitivo.
Il suo sapore distintivo e il suo brillante colore arancione lo resero unico, e verso la metà del XX secolo, Aperol si era affermato come un favorito tra gli italiani alla ricerca di una bevanda leggera e dolce-amara prima dei pasti.