La storia dell’Old Pal è una lezione sull’evoluzione dei cocktail. La ricetta originale di MacElhone del 1922 prevedeva parti uguali di whisky canadese, Campari e vermut secco. Entro il 1927, la segale sostituì il whisky canadese, sposandosi meglio con il Campari.
I bartenders di metà secolo lo ignorarono come ‘troppo duro’, ma il revival artigianale degli anni 2000 vide bar come Death & Co modificare i rapporti a 2:1:1 (segale:vermut:Campari). Questa versione moderna addolcì l’amarezza esaltando le spezie della segale. I dibattiti continuano—i tradizionalisti insistono su parti uguali, mentre gli innovatori sperimentano vermut come Dolin Dry (leggero) o Noilly Prat (erbaceo).
Curiosità: La guarnizione al limone non era originale. I bartenders la aggiunsero negli anni '50 per schiarire le note terrose, un trucco che rimase.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 2