Chartreuse, il leggendario liquore di erbe, è un capolavoro creato dai monaci certosini nelle Alpi francesi. Conosciuto per i suoi colori vibranti, Chartreuse Verde e Chartreuse Giallo, questo liquore è celebrato da secoli per il suo sapore complesso e la sua misteriosa ricetta, che include 130 erbe, piante e fiori gelosamente custoditi.
Chartreuse Verde è audace e erbaceo, con un ABV più alto di 55%, mentre Chartreuse Giallo è più delicato e dolce, con un ABV di 40%. Entrambe le varietà vengono invecchiate in botti di rovere per sviluppare i loro profili caratteristici. Con origini che risalgono al 1605, Chartreuse rappresenta una fusione di tradizione, artigianalità e dedizione monastica.
Chartreuse appartiene all’illustre famiglia dei liquori alle erbe, accanto a nomi come Bénédictine e Drambuie, ed è celebrato per la sua versatilità nei cocktail e il suo ruolo di digestivo. Il processo di produzione unico di questo liquore, che prevede distillazione e macerazione, evidenzia la naturale vivacità dei suoi ingredienti.
Che sia gustato liscio, con ghiaccio o come protagonista in cocktail classici come il Last Word o il Bijou, il fascino enigmatico di Chartreuse continua a conquistare bevitori e bartender in tutto il mondo.
Dalle sue sacre origini nelle Alpi francesi alla sua fama globale, Chartreuse rimane una testimonianza impareggiabile dell’arte della creazione di liquori.
Con i suoi colori vibranti, i sapori complessi e la sua ricca storia, Chartreuse continua a ispirare bevitori e mixologi in tutto il mondo. Che sia gustato liscio, in un cocktail o come digestivo, Chartreuse offre un’esperienza davvero unica.