Il Paper Plane è nato nel 2008, progettato dal rinomato barman Sam Ross come parte del menu inaugurale di The Violet Hour a Chicago. Commissionato da Toby Maloney, Ross ha creato questa bevanda come una versione estiva del cocktail Last Word.
La bevanda ha rapidamente guadagnato riconoscimento grazie al perfetto equilibrio degli ingredienti e alla sua presentazione vivace. Inizialmente, si utilizzava il Campari al posto dell'Aperol, ma la formula è evoluta fino alla sua forma attuale, con l'Aperol che offre un profilo più leggero e agrumato.
L'esperimento di Ross si è esteso alla scelta del whiskey. Dopo aver provato segale, applejack e altri spiriti, il bourbon si è rivelato la scelta ideale, aggiungendo un corpo morbido senza sopraffare gli altri componenti.
Oggi, il Paper Plane ha raggiunto una popolarità globale, apparendo nei menu di tutto il mondo. La sua inclusione nella lista della International Bartenders Association (IBA) sottolinea il suo status di classico moderno, celebrato per la sua natura innovativa e accessibile. La sua versatilità e facilità di preparazione hanno assicurato il suo fascino duraturo nel mondo dei cocktail.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 2