Ti sei mai chiesto come un semplice scambio possa trasformare un cocktail classico in qualcosa di spumeggiante e sorprendente? Si dice che un errore, sostituendo il Gin con il Prosecco, abbia dato vita a questa versione giocosa. Per chi desidera un aperitivo più leggero e brioso, è la scelta perfetta: un gusto pieno ma meno alcolico. Pronto a scoprire un piccolo capolavoro nato per sbaglio?
La ricetta prende avvio dall’incontro tra Vermut Dolce e Campari, ma al posto del Gin entra in scena il Prosecco fresco e frizzante. Il risultato? Un drink leggero e brioso, con quella lieve nota amaro-dolce e un tocco di spuma che invoglia al primo assaggio. Al gusto, si percepisce inizialmente l’agrume amarognolo del Campari, addolcito dal Vermut. Le bollicine ravvivano l’insieme e rendono ogni sorso festoso.
Il sapore complessivo gioca tra l’amaro e il dolce, ideale per un pomeriggio rilassato o per iniziare la serata in allegria. Il colore rosso acceso è un invito a tuffarsi nel bicchiere, mentre il profumo richiama scorza d’arancia e lievi sentori speziati. Nonostante l’aspetto elegante, si prepara in pochi secondi: basta versare gli ingredienti ben freddi sul ghiaccio e mescolare con delicatezza.
Senza la presenza del Gin, spesso piace a chi preferisce un tocco più soffice. L’effervescenza si fonde alle note erbacee, regalando un gusto avvolgente ma senza complicazioni. Goderne a sorsi lenti dà la sensazione di una piccola festa nel bicchiere, una prova gustosa che anche gli incidenti felici possono dar vita a grandi soddisfazioni.
“
Una versione frizzante che bilancia l’amaro, le note dolci e l’inconfondibile brio delle bollicine.
”
Sapevi che Negroni Sbagliato...
Il suo nome significa “sbagliato”, richiamando la leggendaria sostituzione del Gin con un’alternativa frizzante.
Chi lo ha inventato...
Il Negroni Sbagliato fu ideato da Mirko Stocchetto alla fine degli anni Sessanta nel Bar Basso a Milano.
L'origine e la storia di "Negroni Sbagliato"
All’inizio doveva essere un tradizionale Negroni, finché il barman non prese per errore una bottiglia di spumante anziché il Gin. Quella sostituzione spumosa diede vita a un nuovo cocktail, presto apprezzato dai clienti che volevano un sapore meno forte e più vivace.
Col tempo, si è affermato come un punto fermo nelle serate milanesi, riflettendo il lato conviviale e saporito dell’aperitivo all’italiana. Ancora oggi rimane un’opzione popolare per chi cerca un’alternativa più leggera e giocosa alla classica formula amara-dolce.
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Bartender Tip per il miglior cocktail "Negroni Sbagliato"
Per preparare il Negroni Sbagliato perfetto, prova questi consigli:
Raffredda in anticipo il tuo Prosecco per ottenere l’effetto più frizzante.
Scegli un Vermut Dolce di buona qualità per bilanciare la nota amara.
Mescola dolcemente con ghiaccio per amalgamare i sapori senza smorzare le bollicine.
Decora con una scorza d’arancia per un aroma agrumato e un tocco di colore.
Ricetta del Negroni Sbagliato
Prep: 3 minTotale: 5 min
Ingredienti
30 ml CAMPARI
30 ml VERMUT ROSSO
30 ml PROSECCO
1 oz CAMPARI
1 oz VERMUT ROSSO
1 oz PROSECCO
Guarnizione
BUCCIA D'ARANCIA
Preparazione
Preparare il bicchiere con del ghiaccio
Versare tutti gli ingredienti seguendo l'ordine direttamente nel bicchiere
Mescolare gentilmente
Decorare e servire
Consumo Energetico
Calorie:119 kcal
Unità alcoliche:1.6 unità
ABV (Gradazione Alcolica)~17%
Specifiche
VeganoVegetarianoSenza GlutineSenza Lattosio
Paese di origine: Italia
Variazioni "Negroni Sbagliato"
Sostituisci il Prosecco con un rosé secco frizzante per una sfumatura fruttata e un colore rosato.
Prova un liquore amaro diverso, magari un aperitivo all’arancia rossa, per un tocco agrumato più marcato.
Aggiungi una goccia di bitter all’arancia per dare maggiore complessità, mantenendo la leggerezza complessiva.
Servilo in una coppa ben raffreddata se vuoi limitare la diluizione del ghiaccio.
Aggiungi un pizzico di sale marino per esaltare la dolcezza e introdurre un contrasto inaspettato.
Alla fine, questo “sbaglio” vivace dimostra come il cambio di un singolo ingrediente possa regalare un’esperienza totalmente nuova e intrigante. Leggero, frizzante e percorso da un delicato equilibrio tra dolce e amaro, invita a prendersi una pausa e a gustare ogni sorso, ricordandoci che a volte gli incidenti felici danno vita ai sapori più indimenticabili.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4
Carmen Possa
8 mag 2024
Le bollicine danno un tocco rinfrescante, perfetto per una serata calda con amici.
Elisa P
17 apr 2024
La bevanda è così chic nel bicchiere! Perfetta per chi preferisce qualcosa di più leggero.
RAFFA_89
2 apr 2024
Adoro come le bollicine lo rendono più leggero, ma i sapori rimangono ben equilibrati.
Moz24
22 mar 2024
L'ho provato con meno bollicine e più ghiaccio, ed era più liscio ma comunque rinfrescante.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 4