Blue Lady: L'eleganza è anche Azzurra

Il Blue Lady è uno dei cocktail più fotogenici che esistano, ma dietro quel colore azzurro intenso c'è una storia che risale agli anni Venti. Questo cocktail nasce come variante del famoso White Lady, sostituendo il Cointreau con il blue curaçao per ottenere quella tonalità blu che lo rende così riconoscibile.

Blue Lady: L'eleganza è anche Azzurra

Il Blue Lady combina Gin, Blue Curaçao, Succo di Limone e Sciroppo Semplice per creare un cocktail che è tanto bello quanto gustoso.

Questo drink si distingue per l'equilibrio perfetto tra le note agrumate del limone e la leggerezza del Blue Curaçao, tutto su una base di un Gin classico. Il blue curaçao ha un sapore leggermente diverso dal cointreau o dal triple sec. È più dolce e meno intenseo, il che rende il Blue Lady più morbido rispetto al suo "fratello" bianco.

Nelle versioni moderne del cocktail molti bartender aggiungono l'albume per creare una schiuma cremosa in superficie. Questa variante rende il drink ancora più spettacolare alla vista e più morbido al palato. La schiuma bianca che contrasta con il blu del cocktail crea un effetto visivo impattante.

l momento migliore per bere un Blue Lady è l'aperitivo o le prime ore della serata. È una bevanda che si adatta bene all'estate, quando il suo colore vivace e la sua freschezza lo rendono perfetto per le serate calde. Non è di sicuro un drink da fine pasto, troppo secco e alcolico per accompagnare dolci o digestivi.

La Ciliegia al Maraschino che spesso corona il cocktail non è solo decorativa. Il suo sapore dolce e leggermente alcolico si sposa bene con il blue curaçao e addolcisce l'ultima parte del drink. Molti bartender la infilzano con uno stuzzicadenti lungo, che permette di mescolare delicatamente il cocktail mentre si beve.

Loading...

Blue Lady Video | @BartendersNotebook | 0:17

Una raffinata combinazione di Gin classico, Blue Curaçao e Succo di Limone.

Sapevi che Blue Lady...

Il Blue Lady è riconosciuto per la sua eleganza ed il suo colore vibrante, diventando una scelta azzeccata per occasioni speciali.

Chi lo ha inventato...

La paternità di questo cocktail viene attribuita a Victor Cabrin, secondo quanto riportato nel Café Royal Cocktail Book del 1937. In quegli anni i bartender sperimentavano molto con i colori dei cocktail, e il blue curaçao era diventato un ingrediente alla moda per creare drink dall'aspetto sorprendente.

L'origine e la storia del cocktail "Blue Lady"

Il Blue Lady ha le sue radici nei raffinati bar da cocktail degli anni '50, dove i bartender iniziarono a incorporare liquori colorati per creare bevande che fossero non solo gustose, ma anche visivamente impattanti. Ispirati dal fascino dell'oceano e dalla passione per i colori vibranti, introdussero il Blue Curaçao nei cocktail tradizionali a base di Gin, dando vita al Blue Lady.

Nel corso degli anni, questo cocktail ha guadagnato popolarità grazie alla sua apparenza impressionante e al suo mix di sapori. È diventato un drink fisso sia nei menu di bar di alta gamma che nelle riunioni casalinghe, apprezzato per la sua capacità di impressionare visivamente e catturate la curiosità di molti.

Scaricati Mishela App GRATIS

Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!

download mishela app from android
download mishela app from ios

Bartender Tip per il miglior cocktail "Blue Lady"

Per preparare un Blue Lady perfetto, segui questi consigli:
  • Usa Gin di alta qualità per assicurare una base liscia e sfiziosa per il tuo cocktail.
  • Il Succo di Limone Fresco aggiunge acidità alla dolcezza del Curaçao Blu.
  • Agita energicamente gli ingredienti con ghiaccio per ottenere una bevanda ben fredda e leggermente diluita.
  • Decora con una scorza di limone o una ciliegia per esaltare l'appeal visivo e aggiungere un tocco di sapore extra.
  • Aggiusta la dolcezza variando la quantità di Sciroppo Semplice per adattare il cocktail al tuo gusto personale.
Loading Recipe Card...

Variazioni "Blue Lady"

  • Sostituisci il Gin con Vodka per una base più leggera e neutra.
  • Aggiungi un goccio di Albume d'Uovo per creare una consistenza schiumosa e un gusto più morbido.
  • Incorpora alcune gocce di Angostura Bitters per aggiungere complessità e profondità al sapore.
  • Servilo con ghiaccio in un bicchiere basso per una presentazione più rilassata e casual.
  • Sperimenta con Blue Curaçao aromatizzato, come al cocco o all'ananas, per introdurre nuovi tocchi al sapore.

Il Blue Lady ha avuto alti e bassi nella sua popolarità. Negli anni Ottanta e Novanta era considerato un po' troppo "da discoteca", associato ai cocktail colorati di quel periodo. Oggi sta tornando di moda grazie al revival dei cocktail classici e all'attenzione per la mixologia vintage.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Commenti Attuali: 1

Emma P
4 apr 2024
Elegantemente realizzato con un bel equilibrio di sapori. Il blue curaçao ha aggiunto un bel colore e un accenno di dolcezza.