Lo Zombie Cocktail è il re dei drink tiki, parte della famiglia di cocktail al rum di Don the Beachcomber. Il nome non è marketing: con il 16-20% di alcol (il doppio di un Margarita), ti fa camminare come un morto vivente. Anche se il cugino Mai Tai ha più like su Instagram, lo Zombie è l’originale ‘bevi a tuo rischio’.
Tre rum lo compongono: Light Puerto Rican Rum (morbido), Dark Jamaican Rum (piccante) e 151-Proof Demerara Rum (drago di fuoco). Si mescolano con succo di Lime acido, Grapefruit Juice amaro e Don’s Mix—uno sciropo segreto di cannella e pompelmo più dolce di un TikTok virale. Il Grenadine gli dà un rosa ‘tranquillo, sono innocuo’, mentre Pernod (liquore all’anice) e Angostura Bitters aggiungono note erbali.
La IBA (Associazione Internazionale Barman) lo riconosce ufficialmente, ma c’è un trucco: nessuno Zombie ha lo stesso sapore. Donn Beach scriveva ricette in codice (‘Don’s Mix’ = sciroppo di cannella) e le cambiava ogni mese per confondere i copioni. Oggi, versioni usano Purea di Frutta della Passione o Brandy alle Albicocche, ma la formula originale del 1934 resta segreta.
Esteticamente, è puro teatro tiki. Servito in una Tiki Mug intagliata con ghiaccio tritato, decorato con menta, lime in fiamme o persino squali di plastica. Il primo sorso inganna con dolcezza tropicale, poi la cannella piccante, e infine i rum esplodono. I bartender storicamente limitavano a due Zombie—il terzo ti trasforma in chi balla sui tavoli alle 2 di notte.
Nato a Hollywood, ora è carburante per feste globali. Zombie Hut (Chicago) serve versioni fluorescenti, e Trader Sam’s (Disneyland) aggiunge fumo secco. Perfetto per Halloween, falò in spiaggia o serate in cui vuoi dimenticare il compleanno dell’ex. Evita solo di guidare dopo.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 2