Pink Lady: Un Classico dalle Tonalità Rosate

Cerchi un cocktail che sia allo stesso tempo elegante e facile da gustare? Non cercare oltre il Pink Lady. Questo drink classico è noto per la sua bella tonalità rosa e il suo sapore morbido e leggermente dolce. È una scelta perfetta per ogni occasione, da un incontro informale a una celebrazione speciale.

Pink Lady: Un Classico dalle Tonalità Rosate

Questo cocktail è un delicato equilibrio di sapori dolci, aspri e morbidi. Il Gin fornisce una base botanica, mentre l'Applejack aggiunge una profondità fruttata. Il Succo di Limone contribuisce con una rinfrescante asprezza e la Granatina conferisce alla bevanda il suo caratteristico colore rosa e un tocco di dolcezza. Un Albume d'Uovo (facoltativo) crea una consistenza liscia e spumosa.

Non è né troppo aspro né troppo dolce, solo un ottimo mix equilibrato con un piacevole finale fruttato. Il tipo di Gin utilizzato può influenzare sottilmente il profilo aromatico. Un London Dry Gin fornirà una base più secca, mentre un Gin più floreale o agrumato completerà le note fruttate dell'Applejack.

Di solito viene servito in una coppetta o in un bicchiere da cocktail freddo. Immagina un liquido rosa pastello con una parte superiore spumosa se viene usato l'albume. Classico, ma accessibile, questo cocktail è eccellente come aperitivo o come un leggero drink dopo cena.

Dato che è una bevanda relativamente leggera e liscia, è facile da gustare. È anche un'ottima scelta per coloro che apprezzano i cocktail classici con un tocco di eleganza. La sua storia è legata al teatro e al palcoscenico.

Era popolare all'inizio del XX secolo, ed è stato persino menzionato nel Savoy Cocktail Book del 1930.

Un cocktail equilibrato e facile da bere con un accenno di dolcezza.

Sapevi che Pink Lady...

Il cocktail Pink Lady appare nel film del 1937 Topper con Cary Grant e Constance Bennett. Il Pink Lady era un cocktail popolare all'epoca, soprattutto per le donne americane che si divertivano a fare festa dopo l'abrogazione del Proibizionismo.

Chi lo ha inventato...

Il Pink Lady fu inventato da Jacques Straub e apparve per la prima volta nella sua pubblicazione del 1913 di Manual of Mixed Drinks. Originariamente era un sour aspro e fruttato fatto con una combinazione unica di Gin e Brandy di Mele.

L'origine e la storia di "Pink Lady"

La storia del Pink Lady è intrecciata con l'inizio del XX secolo e il mondo del teatro. Mentre alcuni associano il suo nome al musical di Broadway del 1911 'The Pink Lady', il cocktail è precedente, apparendo nel manuale del 1913 di Jacques Straub.

La bevanda guadagnò popolarità durante l'era del Proibizionismo negli anni '20, quando i cocktail più dolci erano preferiti per mascherare il sapore di liquori meno raffinati. Ha anche una connessione con il 'Pink Gin', una miscela popolare di Gin e bitter Angostura risalente alla fine del XVIII secolo. La sua presenza nel Savoy Cocktail Book del 1930 ne ha consolidato lo status di classico.

Come molti cocktail classici, la popolarità del Pink Lady diminuì a metà del XX secolo. Tuttavia, ha visto una rinascita negli ultimi anni come parte del rinnovato interesse per la mixology classica. Il suo aspetto elegante e il suo sapore equilibrato continuano ad attrarre i bevitori moderni.

Scaricati Mishela App GRATIS

Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!

download mishela app from android
download mishela app from ios

Bartender Tip per il miglior cocktail "Pink Lady"

Per preparare il Pink Lady perfetto, prova questi consigli:
  • Usa succo di limone fresco per il miglior sapore.
  • Se usi l'albume d'uovo, agita a secco tutti gli ingredienti senza ghiaccio prima, poi agita di nuovo con il ghiaccio per una schiuma migliore.
  • Regola la quantità di granatina per controllare la dolcezza e il colore.
  • Raffredda il bicchiere prima di servire per mantenere la bevanda fresca.
  • Qualche goccia di bitter aromatico può aggiungere un ulteriore livello di complessità.

Ricetta del Pink Lady

Prep: 3 minTotale: 5 min

Ingredienti

  • 60 ml GIN
  • 15 ml SUCCO DI LIMONE
  • 7.5 ml GRANATINA
  • 1 ALBUME D’UOVO
  • 2 oz GIN
  • ½ oz SUCCO DI LIMONE
  • ¼ oz GRANATINA
  • 1 ALBUME D’UOVO

Guarnizione

  • CILIEGINA DA COCKTAIL

Preparazione

  1. Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker pieno di ghiaccio
  2. Agitare bene fino a raggiungere una sensazione di freddo
  3. Filtrare nel bicchiere precedentemente raffreddato
  4. Aggiungere la decorazione

Consumo Energetico

  • Calorie:160 kcal
  • Unità alcoliche:2.4 unità
  • ABV (Gradazione Alcolica)~29%

Specifiche

Senza GlutineSenza Lattosio
Paese di origine: Stati Uniti

Variazioni "Pink Lady"

  • Clover Club: Un cocktail simile che utilizza sciroppo di lamponi al posto della granatina.
  • Royal Clover Club: Aggiunge una spruzzata di Champagne al Clover Club.
  • Pink Gin: Un drink molto più semplice composto da Gin e bitter Angostura.

Il Pink Lady è un cocktail classico che continua ad affascinare con il suo aspetto elegante e il suo sapore equilibrato. È una scelta perfetta per coloro che apprezzano una bevanda liscia, leggermente dolce e visivamente accattivante. Se non l'hai ancora provato, prova questo classico rosato.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Commenti Attuali: 2

Grace Martin
30 nov 2024
Consistenza cremosa con una dolcezza deliziosa.
Lucas V.
24 ott 2024
Leggero e schiumoso, perfetto per incontri di brunch.