La storia del Sake risale a oltre 2.000 anni fa, originandosi nell’antico Giappone come un’offerta sacra agli dei. Le prime forme di Sake venivano prodotte attraverso processi di fermentazione rudimentali, evolvendosi insieme ai progressi nella coltivazione del riso e nelle tecniche di fermentazione.
Nell’VIII secolo, il Sake divenne centrale nelle cerimonie religiose Shinto e nei rituali della corte imperiale, consolidando il suo ruolo nella tradizione giapponese. Nel corso dei secoli, le tecniche di produzione del Sake si perfezionarono, portando alla sofisticata bevanda conosciuta oggi.