L'eredità dei cocktail della città risale agli anni 1800, quando il leggendario Hoffman House stabilì i primi standard. L'iconico P.J. Clarke's sopravvisse al proibizionismo, mentre Dante serve dal 1915. Pionieri moderni come Milk & Honey e Death & Co. hanno acceso il rinascimento del cocktail artigianale.
New York: Capitale Mondiale della Mixology Contemporanea
Attraverso i cinque distretti, i bar di New York plasmano la cultura mondiale del bere. Dai locali storici di Manhattan alle distillerie artigianali di Brooklyn, la città mantiene la sua posizione di crogiolo dell'innovazione, dove la tradizione incontra le tecniche d'avanguardia.
La scena contemporanea dei cocktail di New York riflette la diversità e l'ambizione della città. I mixologist moderni fondono secoli di tradizione con tecniche all'avanguardia, creando drink che definiscono le tendenze globali.
I bar più innovativi spaziano dagli speakeasy del Lower East Side agli spazi industriali di Williamsburg. Qui, i bartender sperimentano con tutto, dalle tecniche molecolari agli ingredienti iperlocali, mentre i prestigiosi bar degli hotel mantengono le tradizioni classiche.
Sostenibilità e coscienza sociale guidano il movimento attuale, con molti bar che implementano programmi a zero sprechi e sostengono i produttori locali.
Un poco di storia...
Sapevi che...
Il cocktail Manhattan non prese solo il nome dal quartiere: fu inventato proprio lì. Creato al Manhattan Club negli anni 1870 per un banchetto ospitato da Lady Randolph Churchill (madre di Winston), il drink divenne un simbolo duraturo della sofisticatezza e dell'innovazione newyorkese nella mixology.
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Ingredienti e liquori usati localmente
Segale Hudson Valley
Gin dello stato di New York
Brandy di mele locale
Amaro di Brooklyn
Bourbon artigianale di NY
Bitter Hudson Valley
Accademia e Corsi a "New York"
Cocktail Bars famosi a "New York"
Cosa aspettarsi nel futuro...
L'evoluzione dei cocktail di New York continua mentre i bar nei quartieri emergenti come Bushwick e Ridgewood spingono i confini creativi. La tendenza punta verso una maggiore attenzione ai cocktail analcolici e alle pratiche sostenibili in tutti i distretti.