La nascita dell’Espresso Martini coincise con un crescente interesse per il caffè di qualità nel Regno Unito. Al Fred’s Club di Londra, Dick Bradsell mescolò Vodka, liquore al caffè ed espresso caldo per soddisfare la richiesta di una cliente in cerca di una bevanda che la “tenesse sveglia.”
La sua popolarità si è accresciuta tra la fine degli anni ’80 e i ’90, trainata dall’espansione delle caffetterie specializzate e dall’apprezzamento per i cocktail più ricercati. Pur avendo subito alcune varianti nel tempo, l’idea di un espresso alcolico in stile martini è rimasta fedele all’originale. Oggi, questo classico moderno continua a rappresentare un simbolo di innovazione nel mondo dei cocktail, unendo gli appassionati del caffè e i cultori dei drink raffinati.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 7