Hugo Spritz: Un Aperitivo Moderno e Rinfrescante

L'Hugo Spritz è uno dei cocktail più giovani della mixologia Italiana, ma ha già conquistato mezza Europa. Originario dell'Alto Adige, in Italia, questo drink è un aperitivo perfetto per le giornate calde o per qualsiasi occasione in cui si desideri una bevanda leggera e frizzante.

Hugo Spritz: Un Aperitivo Moderno e Rinfrescante

L'Hugo Spritz è un cocktail semplice ma elegante composto da Prosecco, un vino spumante italiano che fornisce la base frizzante; Liquore ai Fiori di Sambuco St-Germain, che aggiunge una distinta dolcezza floreale; e Soda Aromatizzata (di solito acqua di seltz o acqua frizzante), che apporta un ulteriore effervescenza creando una bevanda più equilibrata.

La scelta dello sciroppo di sambuco non era casuale. In Alto Adige e in Austria questo ingrediente è tradizionale, usato per preparare bevande fresche e dissetanti. Il sambuco ha un sapore dolce ma non stucchevole, con note floreali che ricordano l'estate e la montagna. È proprio questa caratteristica che rende l'Hugo così diverso da tutti gli altri spritz.

Un fresco Rametto di Menta viene utilizzato come guarnizione, aggiungendo un tocco di aroma erbaceo e appeal visivo.

Il Prosecco conferisce all'Hugo Spritz la sua consistenza leggera e frizzante, mentre il St-Germain contribuisce con una delicata dolcezza floreale che ricorda i fiori di sambuco. L'acqua di seltz aggiunge ulteriore freschezza e aiuta a bilanciare la dolcezza del liquore. Il rametto di menta fornisce un aroma rinfrescante che completa gli altri ingredienti.

Questo cocktail viene tipicamente servito in un ampio bicchiere da vino o in un bicchiere da spritz riempito di ghiaccio. La sua natura leggera e rinfrescante lo rende un aperitivo ideale, perfetto da gustare prima di un pasto o in un caldo pomeriggio.

Loading...

Hugo Spritzs | @Everydaycocktail | 0.15

L'Hugo Spritz è un classico moderno noto per la sua miscela rinfrescante di note floreali, dolci e frizzanti.

Sapevi che Hugo Spritz...

Inizialmente Gruber aveva provato con lo Sciroppo di Melissa, ma il risultato non lo convinceva del tutto. Il passaggio al sambuco è stata la svolta che ha reso il cocktail quello che conosciamo oggi. Il successo è stato immediato: in pochi mesi l'Hugo è diventato il drink più richiesto nel suo bar e ha iniziato a diffondersi in tutto l'Alto Adige.

Chi lo ha inventato...

L'Hugo Spritz è stato creato nel 2005 da Roland Gruber, un barman di Naturno, in Alto Adige, come alternativa all'Aperol Spritz.

L'origine e la storia del cocktail "Hugo Spritz"

L'Hugo Spritz, creato nel 2005 da Roland Gruber a Naturno, in Alto Adige, è diventato rapidamente popolare in tutta Italia e in altre parti d'Europa. Il suo profilo rinfrescante e leggero lo ha reso perfetto per la crescente popolarità dei cocktail spritz.

Gruber voleva creare qualcosa di diverso dal solito Aperol Spritz, qualcosa che rispecchiasse meglio il territorio dell'Alto Adige con la sua tradizione mitteleuropea. La sua idea era semplice: sostituire l'amaro arancione con lo sciroppo di sambuco, un sapore molto più delicato e floreale che si sposava perfettamente con il prosecco e l'acqua frizzante.

Nonostante esistano versioni che attribuiscono la paternità dell'Hugo ad altri bartender come Filippo Debertol in Val di Fassa, la storia più accreditata rimane quella di Naturno. Il successo di questo cocktail dimostra che l'innovazione nella mixologia può arrivare anche dai piccoli centri, non solo dalle grandi città.

Il successo del drink può essere attribuito alla sua semplice ricetta, all'uso di ingredienti facilmente reperibili e al suo appeal come alternativa leggera e rinfrescante ad altri aperitivi più amari.

Scaricati Mishela App GRATIS

Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!

download mishela app from android
download mishela app from ios

Bartender Tip per il miglior cocktail "Hugo Spritz"

Vuoi preparare un Hugo Spritz a casa? Ecco alcuni consigli:
  • Usa Prosecco (deve essere secco, mai dolce) e acqua di seltz freddi per la massima freschezza.
  • È importante che la menta sia fresca e non appassita, altrimenti può dare un sapore amaro sgradevole.
  • Pesta delicatamente alcune foglie di menta nel bicchiere prima di aggiungere gli altri ingredienti per rilasciarne l'aroma.
  • L'acqua tonica o frizzante usata nell'Hugo deve essere di buona qualità.
  • Regola la quantità di acqua di seltz in base alle tue preferenze di dolcezza e diluizione.
Loading Recipe Card...

Variazioni "Hugo Spritz"

  • Alcune varianti utilizzano una fetta di lime o limone in aggiunta o al posto del rametto di menta.
  • Alcune persone preferiscono utilizzare un vino spumante leggermente più dolce al posto del Prosecco.

L'Hugo Spritz è un cocktail delizioso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione in cui si desidera una bevanda leggera, rinfrescante e floreale. La sua combinazione semplice ma elegante di ingredienti lo rende un classico moderno.

Questo drink si è guadagnato un posto fisso nella cultura dell'aperitivo italiana. È diventato il cocktail dell'estate, quello che si ordina quando si vuole qualcosa di fresco e leggero. La sua popolarità ha anche creato diverse varianti, ma l'originale di Gruber rimane insuperato.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Commenti Attuali: 2

Benjamin T.
10 giu 2024
La menta dona davvero una finitura fresca. Ottima scelta per un brunch!
Olivia P.
3 giu 2024
Leggero e frizzante, perfetto per rilassarsi in una giornata di sole.