L'Hugo Spritz, creato nel 2005 da Roland Gruber a Naturno, in Alto Adige, è diventato rapidamente popolare in tutta Italia e in altre parti d'Europa. Il suo profilo rinfrescante e leggero lo ha reso perfetto per la crescente popolarità dei cocktail spritz.
Gruber voleva creare qualcosa di diverso dal solito Aperol Spritz, qualcosa che rispecchiasse meglio il territorio dell'Alto Adige con la sua tradizione mitteleuropea. La sua idea era semplice: sostituire l'amaro arancione con lo sciroppo di sambuco, un sapore molto più delicato e floreale che si sposava perfettamente con il prosecco e l'acqua frizzante.
Nonostante esistano versioni che attribuiscono la paternità dell'Hugo ad altri bartender come Filippo Debertol in Val di Fassa, la storia più accreditata rimane quella di Naturno. Il successo di questo cocktail dimostra che l'innovazione nella mixologia può arrivare anche dai piccoli centri, non solo dalle grandi città.
Il successo del drink può essere attribuito alla sua semplice ricetta, all'uso di ingredienti facilmente reperibili e al suo appeal come alternativa leggera e rinfrescante ad altri aperitivi più amari.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 2