Spirito Mediterraneo: I Gioielli Nascosti dei Cocktail di La Valletta

Tra le mura di pietra calcarea color miele di La Valletta, emerge una vivace scena dei cocktail, che fonde la ricca storia maltese dei distillati alle erbe con tecniche di miscelazione contemporanee. Dai rooftop bar con vista sul porto agli intimi speakeasy, i mixologist della città creano drink che catturano l'essenza di questo crocevia mediterraneo.

Spirito Mediterraneo: I Gioielli Nascosti dei Cocktail di La Valletta

La cultura dei cocktail di La Valletta riflette la posizione unica della città come crogiolo di influenze mediterranee. La scena si è evoluta da bar tradizionali che servivano distillati locali a sofisticati locali che offrono cocktail creativi che valorizzano ingredienti maltesi.

I mixologist della città incorporano sapientemente erbe locali, frutti e distillati tradizionali nelle creazioni contemporanee. Gli agrumi maltesi, le erbe autoctone e i liquori nativi sono protagonisti di drink innovativi che catturano i sapori distintivi dell'isola.

La scena contemporanea dei bar prospera all'interno della città Patrimonio dell'Umanità, da eleganti locali sul tetto con vista sul Porto Grande a bar atmosferici nascosti in palazzi storici. Pionieri del settore come Karl Vassallo allo Yard 32 e Andrew Calleja al The Thirsty Barber hanno contribuito a stabilire La Valletta come emergente destinazione mediterranea per i cocktail.

La scena mantiene un carattere distintamente maltese mentre abbraccia le tendenze internazionali, creando un'esperienza che bilancia il patrimonio locale con l'innovazione moderna.

Un poco di storia...

Il rapporto di La Valletta con i distillati risale ai Cavalieri di San Giovanni, che portarono le loro tradizioni di liquori alle erbe a Malta nel XVI secolo. Lo storico Café Cordina ha giocato un ruolo significativo nello sviluppo della cultura del bere della città.

Mentre i bar tradizionali hanno dominato gran parte del XX secolo, l'inizio del 2000 ha visto l'emergere di locali di cocktail artigianali. Gli anni 2010 hanno segnato una trasformazione significativa con l'apertura di bar specializzati in cocktail e un rinnovato interesse per distillati e ingredienti maltesi.

Sapevi che...

Ingredienti e liquori usati localmente

Durante il Periodo Coloniale Britannico, i bartender maltesi crearono il leggendario Kinnie Twist, un cocktail unico che combinava la bevanda locale all'arancia amara Kinnie con erbe e distillati mediterranei tradizionali. Questo approccio innovativo di miscelare influenze locali e straniere continua a ispirare i moderni mixologist di La Valletta.

Scaricati Mishela App GRATIS

Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!

download mishela app from android
download mishela app from ios

Ingredienti e liquori usati localmente

  • Liquore di Bajtra

  • Gin maltese

  • Kinnie

  • Ħerba Maltija

  • Agrumi locali

  • Miele maltese

  • Sciroppo di carruba

  • Liquore di fico

  • Vino Żibibbo

  • Erbe mediterranee

Accademia e Corsi a "La Valletta"

La Valletta è emersa come un centro crescente per l'educazione dei bartender, combinando le tradizioni dell'ospitalità mediterranea con tecniche moderne di mixology.
  1. Malta Bartenders Guild

    Organizzazione leader che offre certificazione professionale e formazione in tecniche tradizionali e contemporanee

  2. Institute of Tourism Studies

    Programmi completi di bartending focalizzati su distillati mediterranei e ingredienti locali

  3. Mediterranean Mixology Academy

    Formazione specializzata in distillati regionali e creazione di cocktail contemporanei

Cocktail Bars famosi a "La Valletta"

La città offre numerose opzioni quando si tratta di cocktail bar. Ecco una selezione dei più interessanti e popolari...
  1. Yard 32

    Bar specializzato in gin e cocktail che offre drink creativi con ingredienti locali e splendide viste sul porto.

    32 Strait Street

  2. The Thirsty Barber

    Sofisticato speakeasy che serve cocktail innovativi in un'ambientazione vintage da barbiere.

    223 Republic Street

  3. Bridge Bar

    Locale storico con jazz tradizionale e cocktail artigianali con vista sul porto.

    Bridge Street

  4. Alchemy

    Rooftop bar specializzato in mixology molecolare e drink di ispirazione mediterranea.

    139 St. Lucia Street

  5. Capistrano

    Cocktail bar in stile vintage noto per le sue creazioni con infusioni di erbe e distillati locali.

    61 Old Theatre Street

  6. Native Bar & Kitchen

    Locale moderno che presenta ingredienti locali e sofisticate presentazioni di cocktail.

    277 Republic Street

  7. Malata

    Jazz bar che offre cocktail classici con un tocco maltese in un ambiente storico.

    St Georges Square

  8. GianPula

    Lounge elegante specializzato in distillati mediterranei e mixology creativa.

    Palace Square

  9. Loop Bar

    Bar contemporaneo concentrato su cocktail sperimentali e ingredienti locali.

    28 Strait Street

  10. Dibbie's Bar

    Locale intimo noto per i suoi signature cocktail e viste sul porto.

    Valletta Waterfront

  11. Sky Club

    Rooftop lounge che offre viste panoramiche e cocktail di ispirazione mediterranea.

    22 Old Bakery Street

  12. Ordnance

    Antico pub trasformato in cocktail bar che presenta distillati locali e mix creativi.

    21 Ordnance Street

  13. The Harbour Club

    Locale sofisticato con viste mozzafiato e signature cocktail che utilizzano ingredienti locali.

    4/5 Quarry Wharf

  14. Café Society

    Bar ispirato all'art deco specializzato in cocktail classici con influenze maltesi.

    13 Strait Street

  15. The Beer Cave

    Nonostante il nome, offre un impressionante programma di cocktail con ingredienti locali.

    46 St. Christopher Street

Cosa aspettarsi nel futuro...

Mentre La Valletta continua a emergere come destinazione mediterranea per i cocktail, i mixologist stanno riscoprendo antichi ingredienti locali mentre pioneggiano nuove tecniche.