Questo drink ha origine a Dijon, celebre per il liquore di ribes nero. Un tempo si univa quel liquore dolce con il vino bianco locale per creare il primo Kir. Un giorno, qualcuno sostituì il vino fermo con uno frizzante per un tocco in più di vivacità, e così nacque il Kir Royale.
In breve tempo si diffuse in tutta la Francia e oltre, grazie alla sua semplicità e al colore allegro che mette tutti di buon umore. Ancora oggi appare spesso nelle liste dei cocktail di bar e feste casalinghe, poiché bastano un liquore ai frutti di bosco e un bicchiere di bollicine per ricreare un po’ di fascino francese. Con ogni sorso, si assapora una tradizione che conquista da generazioni.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 3