Nata al Caribe Hilton di San Juan, la Piña Colada conquistò in fretta i visitatori in cerca di refrigerio. Si racconta che Ramón ‘Monchito’ Marrero sperimentò a lungo per trovare la giusta miscela di Rum, cocco e ananas. Dagli anni ‘50, si è diffusa nei bar di tutto il mondo, diventando il simbolo di una pausa esotica.
Fuga Tropicale: La ‘Piña Colada’
Hai mai immaginato di assaporare un sorso di spiaggia direttamente a casa tua? La Piña Colada, creata da Ramón ‘Monchito’ Marrero, racchiude relax e atmosfera spensierata. Con il suo mix setoso di Rum, Crema di Cocco e Succo d’Ananas, questo classico è un piccolo viaggio in una terra soleggiata racchiuso in un bicchiere.
La Piña Colada è probabilmente il simbolo per eccellenza di un drink esotico e privo di pensieri. I suoi ingredienti chiave, Rum, Crema di Cocco e Succo d’Ananas, si fondono in una texture morbida e cremosa. Il Rum aggiunge un lieve calore, la crema di cocco regala ricchezza vellutata, mentre il Succo d’Ananas apporta freschezza e un tocco fruttato. Insieme, creano un cocktail dolce ma non stucchevole, che racchiude i profumi del sole.
In genere viene servito in un bicchiere alto, in modo da mostrare il suo colore chiaro e cremoso. Una fetta di ananas o una Ciliegia al Maraschino in cima annuncia la fusione di dolce e acidulo al suo interno. Sebbene abbia una natura piuttosto indulgente, la sua aria leggera ne fa un’opzione amata sia nei bar da spiaggia sia nei lounge più raffinati. Inoltre, è incluso tra i cocktail riconosciuti ufficialmente dalla IBA, a riprova della sua fama mondiale.
Che tu la sorseggi in riva al mare o sul divano di casa, la Piña Colada offre uno scorcio di vita isolana con il suo perfetto equilibrio tra cremosità e frutta tropicale. Non sorprende che da decenni sia simbolo di evasione rilassante: basta un sorso per lasciarsi alle spalle la frenesia quotidiana.
un rinfrescante vortice di dolcezza al cocco e vibrante sapore tropicale.
Sapevi che Piña Colada...
...divenne la bevanda ufficiale di Porto Rico nel 1978, in onore delle sue radici?
Chi lo ha inventato...
La Piña Colada fu ideata da Ramón ‘Monchito’ Marrero a Porto Rico a metà degli anni ‘50, per deliziare gli ospiti dell’hotel.
L'origine e la storia di "Piña Colada"
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Bartender Tip per il miglior cocktail "Piña Colada"
- Scegli un Rum leggero e delicato per far emergere gli altri sapori.
- Utilizza Crema di Cocco densa per una consistenza ricca e avvolgente.
- Opta per Succo d’Ananas fresco per un sapore più vivo e genuino.
- Frulla con ghiaccio per ottenere una consistenza cremosa, leggermente ghiacciata.
- Decora con una fetta d’ananas o una ciliegia per un tocco di festa.
Ricetta del Piña Colada
Ingredienti
- 60 ml RUM BIANCO
- 45 ml CREMA DI COCCO
- 60 ml SUCCO DI ANANAS
- 4-5 cubetti GHIACCIO
- 2 oz RUM BIANCO
- 1½ oz CREMA DI COCCO
- 2 oz SUCCO DI ANANAS
- 4-5 cubetti GHIACCIO
Guarnizione
- FETTA DI ANANAS
- CILIEGINA DA COCKTAIL
Preparazione
- Aggiungere tutti gli ingredienti in un frullatore con del ghiaccio tritato
- Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo
- Versare nel bicchiere precedentemente raffreddato
- Decorare e servire
Consumo Energetico
- Calorie:312 kcal
- Unità alcoliche:2.4 unità
- ABV (Gradazione Alcolica)~15%
Specifiche
Variazioni "Piña Colada"
- Colada Speziata – Aggiunge un tocco di Rum Speziato per note calde e un accenno di cannella.
- Colada con Float – Completa con uno spruzzo di Rum ad alta gradazione per un finale intenso.
- Colada Tropicale – Integra Mango o Frutto della Passione per un profilo più fruttato.
- Colada Leggera – Usa latte di cocco più leggero e riduci lo zucchero per una versione meno calorica.
- Colada Blu – Sostituisce il Rum normale con Blue Curaçao, riducendo l’ananas per un colore sorprendente.
Lasciati trasportare dalla Piña Colada in un paradiso baciato dal sole. Grazie alla combinazione vellutata di cocco, ananas e un pizzico di Rum, questo classico risulta rassicurante e allegro. Che tu sia in piscina o nel tuo salotto, ogni sorso ti regalerà un tocco di vacanza tropicale.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 7