Il Tropicale Painkiller

Hai voglia di una fuga rilassante verso spiagge baciate dal sole? Questo drink, spesso paragonato ai cugini tiki, regala un vortice di sapori tropicali con pochi, semplici gesti. Dal primo sorso cremoso alla chiusura fruttata, trasmette immediatamente l’atmosfera di un pomeriggio sereno. Se cerchi un’oasi di calma in un bicchiere, questo potrebbe diventare il tuo nuovo must.

Il Tropicale Painkiller

Immagina un bicchiere alto colmo di Ron Pusser’s, Crema di Cocco, Succo d’Ananas e un tocco di Succo d’Arancia. Il risultato è un sorso setoso, leggermente zuccherino, che ti fa subito sentire sdraiato su una spiaggia remota. Il calore aromatico del Rum si sposa con la cremosità del cocco, mentre la frutta tropicale regala vivacità a ogni sorso. Una leggera spolverata di noce moscata in superficie aggiunge una sfumatura speziata e rassicurante. Ricco ma non eccessivo, grazie al contributo fresco della frutta conquista sia i cultori del Rum sia chi desidera una pausa in stile vacanziero.

Perfetto per un raduno pomeridiano al sole o per concedersi un piccolo lusso dopo una giornata impegnativa, questo cocktail non richiede complesse abilità. Robusto al punto giusto, ma vellutato abbastanza da mantenere viva la voglia di festa. In poche parole, è come un biglietto per un istante di relax tutto tropicale, senza bisogno di passaporto. Il suo legame con il fascino isolano e gli scenari da cartolina lo rende un successo garantito ogni volta che cerchi di ritagliarti un momento di evasione e leggerezza.

Un mix goloso di cocco dolce, frutti aciduli e spezie fruttate

Sapevi che Painkiller...

Sapevi che è diventato un elemento fisso nelle Isole Vergini Britanniche, dove i turisti non vedono l’ora di assaggiarne la caratteristica cremosità?

Chi lo ha inventato...

Questo cocktail fu ideato da Daphne Henderson negli anni ’70, nello storico Soggy Dollar Bar.

L'origine e la storia di "Painkiller"

Le origini di questa bevanda risalgono alle tranquille coste delle Isole Vergini Britanniche, dove ha conquistato i cuori dei viaggiatori in cerca di sole. Inizialmente, era una specialità locale, ma il nome curioso e il sapore marcatamente tropicale hanno superato i confini caraibici.

Già negli anni ’80, i bartender più avventurosi la shakeravano in varie parti del mondo. Oggi resta un simbolo di relax isolano, amatissimo sia nei bar sulla spiaggia sia da chi sperimenta a casa per un tocco di paradiso liquido.

Scaricati Mishela App GRATIS

Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!

download mishela app from android
download mishela app from ios

Bartender Tip per il miglior cocktail "Painkiller"

Per preparare al meglio il Painkiller, prova questi consigli:
  • Usa Succo d’Arancia appena spremuto, per una nota fresca e intensa.
  • Agita energicamente con ghiaccio, in modo da ottenere una consistenza cremosa e spumosa.
  • Cospargi un pizzico di noce moscata sopra, per un finale caldo e profumato.
  • Modula le dosi di Crema di Cocco e Succo d’Ananas in base al tuo livello di dolcezza preferito.

Ricetta del Painkiller

Prep: 3 minTotale: 5 min

Ingredienti

  • 45 ml RUM BIANCO
  • 60 ml SUCCO DI ANANAS
  • 30 ml SUCCO DI ARANCIA
  • 30 ml CREMA DI COCCO
  • 1½ oz RUM BIANCO
  • 2 oz SUCCO DI ANANAS
  • 1 oz SUCCO DI ARANCIA
  • 1 oz CREMA DI COCCO

Guarnizione

  • SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA
  • FETTA DI ANANAS

Preparazione

  1. Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker pieno di ghiaccio
  2. Agitare bene fino a raggiungere una sensazione di freddo
  3. Filtrare finemente nel bicchiere riempito di ghiaccio
  4. Decorare e servire

Consumo Energetico

  • Calorie:244 kcal
  • Unità alcoliche:1.8 unità
  • ABV (Gradazione Alcolica)~11%

Specifiche

VeganoVegetarianoSenza Glutine

Variazioni "Painkiller"

  • Sostituisci il Ron Pusser’s con un Rum speziato, per un carattere più deciso e pepato.
  • Aggiungi un goccio di acqua di cocco se preferisci un tocco più leggero e dissetante.
  • Esalta gli agrumi con una spruzzata di lime per un tocco più vivace.
  • Frullalo con ghiaccio tritato, trasformandolo in un freschissimo drink da spiaggia.
  • Lascia macerare il Rum con pezzetti di ananas per un sentore ancor più fruttato.

Alla fine, questa miscela cremosa e frizzante porta tutta la comodità isolana in formato liquido. Un invito a dimenticare i pensieri quotidiani e a lasciarsi cullare dalla sensazione di vacanza, un sorso alla volta.

Lascia un commento

Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

Commenti Attuali: 2

BolinPorte
1 lug 2024
La consistenza ricca e il gusto liscio lo rendono perfetto per rilassarsi dopo un pomeriggio di sole.
Ludo67
8 feb 2024
L'ho provato con più schiuma sopra e ha aggiunto un tocco cremoso alle vibrazioni tropicali.