Il Naked & Famous può avere un nome accattivante, ma dietro si cela una miscela spavalda di Mezcal, Aperol e Chartreuse Gialla. Ideato da Joaquín Simó, unisce sapori decisi per creare qualcosa di nuovo e sorprendente. Le note fumose trovano un contrappunto nella dolcezza erbacea e in un lieve tocco amaro, dando vita a un sorso dinamico e bilanciato che resta impresso dal primo all’ultimo sorso.
Il cuore del Naked & Famous risiede nel dialogo tra il Mezcal, con il suo carattere affumicato, e l’Aperol, che introduce un’amarezza moderata e una leggera dolcezza. L’aggiunta di Chartreuse Gialla apporta una complessità erbacea delicata, mentre il Succo di Lime fresco lega il tutto con una punta agrumata. Sebbene il profilo gustativo sembri audace, la bevuta è sorprendentemente coesa: nessun ingrediente sovrasta gli altri al punto da annullarli.
Servito di solito in una coppetta o in un bicchiere Nick & Nora raffreddato, il colore può variare tra un arancione bruciato tenue e una sfumatura più calda tendente al rosato, a seconda delle proporzioni precise. Al naso, si avverte un lieve tocco affumicato e note di agrumi, seguito da un’eco dolce-erbacea che invita a esplorare ulteriormente il cocktail. In bocca, il sorso passa gradualmente da sfumature fumose a quelle agrumate e a un finale appena amaro.
Non risulta né troppo dolce né troppo pungente, mantenendo un equilibrio che può attrarre gli amanti degli spiriti a base di agave come pure chi predilige aperitivi più delicati. Se cerchi un “nuovo classico” in grado di offrire molteplici sfaccettature di gusto senza allontanarsi troppo dalla gradevolezza, il Naked & Famous colpisce nel segno.
“
un’esplosione vivace di **Mezcal** affumicato, aperitivo agrumato e liquore erbaceo in armonia perfetta.
”
Sapevi che Naked & Famous...
... prende ispirazione sia dalla classica struttura dei sour sia dallo stile del Negroni, unendo mondi di cocktail antichi e moderni?
Chi lo ha inventato...
Il Naked & Famous è stato creato da Joaquín Simó a New York City intorno al 2011, fondendo mezcal con un aperitivo e un liquore erbaceo.
L'origine e la storia di "Naked & Famous"
A differenza dei grandi classici con decenni o secoli di storia, il Naked & Famous ha visto la luce nei primi anni 2010. Joaquín Simó, un barman di fama legato a locali come Death & Co., voleva valorizzare la profondità affumicata del Mezcal in una chiave più accessibile. Ispirandosi a ricette che equilibrano liquori amaricanti e agrumi, Simó ha messo a punto la formula dove Mezcal, Aperol e Chartreuse Gialla convivono in armonia.
Quando il drink fece la sua comparsa, riscosse subito apprezzamento tra i professionisti del settore e tra gli appassionati di mixology, grazie al connubio unico di sfumature affumicate, dolci e erbacee. Persino chi era titubante verso il mezcal finì per apprezzarne l’acidità gentile e il gioco di sapori. Questa creazione arrivava in un momento in cui i bar moderni celebravano combinazioni innovative, incoraggiando il pubblico a esplorare al di là dei distillati più consueti. Con il passare del tempo, il Naked & Famous si è guadagnato un pubblico fedele, rimanendo presente nei menu più specializzati e nelle home bar come alternativa sofisticata ma anche divertente.
Scaricati Mishela App GRATIS
Inizia a preparare cocktail a casa in pochi minuti!
Bartender Tip per il miglior cocktail "Naked & Famous"
Per fare il cocktail Naked & Famous perfetto, segui questi consigli:
Scegli un Mezcal di intensità fumosa moderata, così da non coprire le note agrumate ed erbacee.
Misura in parti uguali Mezcal, Aperol, Chartreuse Gialla e Succo di Lime (circa 3/4 oz per ciascuno).
Shakera con vigore insieme al ghiaccio per 10-12 secondi, ottenendo una consistenza uniforme.
Filtra in una coppetta o in un Nick & Nora ben raffreddato per un tocco di eleganza minimalista.
Evita guarnizioni eccessive—il colore deciso e l’aroma avvolgente bastano a presentarlo al meglio.
Ricetta del Naked & Famous
Prep: 3 minTotale: 5 min
Ingredienti
22.5 ml MEZCAL
22.5 ml CHARTREUSE GIALLO
22.5 ml APEROL
22.5 ml SUCCO DI LIME
¾ oz MEZCAL
¾ oz CHARTREUSE GIALLO
¾ oz APEROL
¾ oz SUCCO DI LIME
Guarnizione
FETTA DI LIME
Preparazione
Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker pieno di ghiaccio
Agitare bene fino a raggiungere una sensazione di freddo
Filtrare nel bicchiere precedentemente raffreddato
Decorare e servire
Consumo Energetico
Calorie:157 kcal
Unità alcoliche:2.1 unità
ABV (Gradazione Alcolica)~24%
Specifiche
VeganoVegetarianoSenza GlutineSenza Lattosio
Paese di origine: Stati Uniti
Variazioni "Naked & Famous"
Bright & Famous – Utilizza un Liquore all’Arancia al posto dell’Aperol, accentuando il lato agrumato e variando la dolcezza.
Green Twist – Sostituisce la Chartreuse Gialla con la Chartreuse Verde, esaltando la nota erbacea.
Tropical & Famous – Aggiunge un goccio di Succo d’Ananas o Polpa di Frutto della Passione per un tocco fruttato più marcato.
Fumo Leggero – Sceglie un mezcal meno affumicato o addirittura un Tequila Blanco con un tocco di bitter affumicato.
Versione Invecchiata in Botte – Prepara il cocktail in lotti e lascialo riposare in una piccola botte per qualche settimana, enfatizzando la profondità e integrando i sapori.
Unendo tradizione e creatività moderna, il Naked & Famous mostra come elementi apparentemente lontani—il fumo rustico del mezcal, l’amaro gentile dell’Aperol e l’anima erbacea della Chartreuse—possano fondersi in un equilibrio perfetto. Un cocktail dedicato a chi ama sperimentare, dimostrando che anche le ricette più recenti possono diventare classici intramontabili. Se desideri qualcosa di audace ma in perfetto equilibrio, lascia che questo gioiello contemporaneo conquisti i tuoi sensi.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 3
billy_jane
3 feb 2024
Troppo amaro per i miei gusti. Forse meno Aperol aiuterebbe.
Roberto.m
22 gen 2024
La Chartreuse gialla è costosa ma ne vale la pena. Le note erbacee risaltano davvero. Proporzioni perfette in questa ricetta.
WineLover
10 gen 2024
L'affumicato del mezcal si abbina perfettamente con l'Aperol. Deciso e complesso.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 3