A differenza dei grandi classici con decenni o secoli di storia, il Naked & Famous ha visto la luce nei primi anni 2010. Joaquín Simó, un barman di fama legato a locali come Death & Co., voleva valorizzare la profondità affumicata del Mezcal in una chiave più accessibile. Ispirandosi a ricette che equilibrano liquori amaricanti e agrumi, Simó ha messo a punto la formula dove Mezcal, Aperol e Chartreuse Gialla convivono in armonia.
Quando il drink fece la sua comparsa, riscosse subito apprezzamento tra i professionisti del settore e tra gli appassionati di mixology, grazie al connubio unico di sfumature affumicate, dolci e erbacee. Persino chi era titubante verso il mezcal finì per apprezzarne l’acidità gentile e il gioco di sapori. Questa creazione arrivava in un momento in cui i bar moderni celebravano combinazioni innovative, incoraggiando il pubblico a esplorare al di là dei distillati più consueti. Con il passare del tempo, il Naked & Famous si è guadagnato un pubblico fedele, rimanendo presente nei menu più specializzati e nelle home bar come alternativa sofisticata ma anche divertente.
Lascia un commento
Tutti i commenti vengono moderati prima di apparire sul sito e saranno esaminati entro 24 ore.
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *
Commenti Attuali: 3